il Dadaismo e l'assenza di un messaggio da trasmettere
Secondo i dadaisti stessi, il dadaismo non era arte, era anti-arte. Tentava, infatti, di combattere l’arte con l’arte. Per ogni cosa che l’arte sosteneva, ill movimento rappresentava l’opposto. Se l’arte fino a quel momento prestava attenzione all’estetica, i dadaisti ignoravano l’estetica. Se l’arte doveva lanciare un messaggio implicito attraverso le opere,il fine ultimo del movimento dadaista era quello di non trasmettere alcun messaggio infatti l’interpretazione deve dipendere interamente dal singolo individuo.
La ragione e la logica avevano lasciato alla gente gli orrori della guerra, e l’unica via di salvezza era il rifiuto della logica per abbracciare l’anarchia e l’irrazionalità
("telefono" di Rosario Mercuri, artista nostro contemporaneo che riprende la corrente dadaista e rappresenta uno degli oggetti più legati al termine trasmissione quale è il telefono ())
Nessun commento:
Posta un commento